APPRENDISTA, ASCOLTA!
Astralla View All →
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!
Leggere e Scrivere per sopravvivere
Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone
"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”
Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan
Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)
Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.
ONLINE NOTEBOOK
A collection of contemporary Korean poetry in translation
Quali immagini se non quelle del cuore?
"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."
Lucania la mia ragione di vita
riflessioni leggere in un mondo un po' pesante
🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺
Istanti di Lucia Marconcini
"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"
Tailor Made Travel
Rispetto per il lavoro, senza distinzioni di categoria, sarebbe bello, ma diciamoci la verità, non è una cosa realizzabile.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è difficile, ma in fondo non è che il lavoro sia la nostra vita, perchè non rispettare la persona, quindi al di là della professione che fa? Sarà utopia..ma io ci credo e ci provo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Parole che fanno pensare…sarebbe bello se i nostri datori di lavoro ci sentissero un po’ come dei bambini da salvaguardare dai pericoli…purtroppo spesso ci vedono solo come fonte di guadagno… 😦
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Eh già, sarebbe bello che si desse del lei anche ai camerieri…
"Mi piace""Mi piace"
ciao
ho trovato il tuo blog attraverso google
mi chiamo domenico e sto cercando persone che partecipino ad una sorta di racconto collettivo…
il blog in questione si chiama
http://ilmioveroviaggioverso.blogspot.com
fatemi sapere cosa ne pensate
scusate il disturbo
"Mi piace""Mi piace"
Lo stesso discorso l’ho fatto l’altro giorno con una mia amica quando per un attimo abbiamo sperato in un’itlia forse troppo utopistica perchè possa concretizzarsi! La distinzioni tra classi, ruoli, categorie … ci sara’ pultroppo sempre!
"Mi piace""Mi piace"
forte la poesiola, mi sento tanto un pesciolino.. abbocco sempre… certo che il lavoro altrui ma anche ilproprio andrebbe rispettato, come dice la nostra costituzione, che secondo me dovrebbero conoscere tutti a memoria
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
Art. 4
[ Principi Fondamentali ]
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo, con tutti i contratti a progetto e co.co.co. vari che ci sono in circolazione il mondo del lavoro riserva più frustrazioni che certezze: spesso si cammina su di una lastra di ghiaccio e la precarietà è la regola.
Difficile in questo momento trovare addirittura il rispetto per il proprio lavoro quando lo si può fare in condizioni sottopagate e dilazionato nel tempo con contratti a termine…
Buon inizio di settimana,
un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
…mettere in regola i clandestini,pagarli secondo i tempi stabiliti dalla legge e pagare loro i contributi…
tutto questo non si fa che per i soldi..sempre e solo loro il problema fondamentale che ci lega a quella puzza di carta-moneta che tanto ci fa sperare.
ps: amiche amiche…sono tranquilla.
"Mi piace""Mi piace"
Per tutti…non possiamo cambiare il mondo, nevvero, nè costringere la gente a rispettarne altra…ma non siamo responsabili di noi stessi quindi da parte mia il rispetto per le persone, chiunque siano è prioritario. Ps. Gidi, parli di atipici..cococo…ne hai una davanti che forse presto rischia di non avere neanche più quello se continua così…PS. ho conosciuto persone nelle cave, in galleria, operai dei lavori più umili e vi assicuro che il “Lei” non è mai mancato, ma soprattutto non dimenticherò mai e poi mai la loro grandissima umanità.Mi sono rimasti nel cuore.
"Mi piace""Mi piace"