Divina Commedia ad ampio raggio
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita.Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!Tant’è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai, dirò de l’altre cose ch’i’ v’ho scorte. Io non so ben ridir com’i’ v’intrai,tant’era pien di sonno a quel punto che la verace via abbandonai…”
L’inizio della Divina Commedia, sempre mi ha affascinato. E la sua continuazione, fino al Ritorno, dal Paradiso è magnificamente attuale e completa anche nel ventunesimo secolo. Anche se le allegorie sono un pò forti…indubbiamente ;)!
Chissà però che avrebbe scritto se al posto di raccontare del 1300 avesse provato a predisporre il tutto nel 2006!
“…Qual è ‘l geomètra che tutto s’affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond’ elli indige,tal era io a quella vista nova: veder voleva come si convenne l’imago al cerchio e come vi s’indova; ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne. A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle.”
Astralla View All →
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
Io adoro il Paradiso, divino davvero! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
anche io ho sempre amato l’inferno, sarà che gli altri canti si approfondiscono meno.
Se Dante fosse nato nella nostra epoca avrebbe un blog, come minimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
anche a me è sempre piaciuto l’inferno: con i gironi, Caron Dimonio, le punizioni ed il contrapasso.
"Mi piace""Mi piace"
A me è piaciuto il purgatorio..perché nolente o dolente crdo proprio che per molti di noi sarà il primo posto dove andremo! ;O) Da qui poi,ci divideranno!
"Mi piace""Mi piace"
invece a me è sempre rimasto in mente il conte ugolino!! Non so come mai 🙂 ma mi garbava proprio tanto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Morgan…il Paradiso..ma sarà davvero così divino? 🙂
Hertz…sì, potrebbe far concorrenza a Beppe Grillo! 😉
Ape…il famoso Caronte con il suo barchino :D!
Sonia…se potessi scegliere preferirei evitare il purgatorio…come sai la pazienza non è il mio forte!;)
Carmen…Direi che tra i temi dell’inferno anche a me il Conte Ugolino ha colpito molto…insieme con l’immagine di lucifero alla fine degli inferi!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me l’Inferno è il meno noioso dei tre…
"Mi piace""Mi piace"
Vi rivelerò un piccolo segreto…
Avete presente quella sensazione di deja vu, l’impressione di ricordi di vite precedenti?
Ebbene… siamo tutti già morti e l’Inferno è dove ci troviamo.
"Mi piace""Mi piace"
Dottore, mi intristisce sentirti così nero…ma piuttosto che dire che siamo tutti già morti e l’Inferno è dove ci troviamo direi che siamo tutti già morti se ci lasciamo morire dentro e, in quel momento, troviamo l’inferno sulla nostra strada terrena!
"Mi piace""Mi piace"
In realtà, quella sensazione di deja vu è un bug del sistema…..non siamo all’infermo, ma dentro MATRIX!!
E adesso scegliete: PILLOLA AZZURRA, fine della storia, domani vi sveglierete in camera vostra e crederete a quello che vorrete.
PILLOLA ROSSA, restate nel paese delle meraviglie e vedrete quanto è profonda la tana del Bianconiglio….
"Mi piace""Mi piace"
Non vorrei essere frainteso, il fatto che questo posto dove stiamo sia di fatto più simile all’inferno che al paradiso non fa altro che renderlo molto ma molto più divertente.
Sai che noia, su nelle alte sfere?
"Mi piace""Mi piace"