Mamma-tecnica

La mia mamma ha 56 anni ed è patita di informatica.
Fosse nata 30 anni dopo e con un pò di fortuna probabilmente ora sarebbe un’esperta ai massimi livelli nel settore.
E’ nata 30 anni prima però, per cui si limita con la sua solita caparbietà a cercare di recepire tutto quello che può sull’uso e funzionamento di quella strana macchina che le piace tanto.
E’ iscritta ad una serie infinita di forum di informatica, consulta continuamente tutti i siti che riesce a trovare sull’argomento ed ha almeno 4 agende di quelle annuali di banca strapiene fino ai bordi di appunti incomprensibili. Credo che stia per finire anche la quinta oltretutto…!
Ogni qualvolta ha un attimo di tempo si piazza davanti al pc per rovistare, capire, imparare.
Ogni tanto mette un piede in fallo e fa qualche danno. Si deprime per un pò ma nel tempo di una giornata ha scovato la soluzione del problema.
E’ riuscita a eliminare tutti i virus (un’enormità) dal mio portatile mentre ero in ferie. Ha imparato a creare un punto di ripristino, a lavorare sul registro di sistema e a gestire tante altre cose di cui onestamente io non ho mai sentito nominare.
L’altra notte, tornando a casa da una serata fuori con amici, l’ho trovata incollata al computer (che tra parentisi è localizzato in camera mia!) a cercare di risolvere un malfunzionamento del pc. Erano le 2 di notte!
Non ha mai fatto un corso, non ha mai studiato con altri nulla sull’argomento. Non ama particolarmente nemmeno gli sms. Però al pc è diventata per passione decisamente più brava di me.
Oggi tralascio i pregi e i difetti della mia cocciutissima mamma, lasciandoli per un prossimo lunghissimo post e per ora mi limito a dire…

Grande MAMMA, stai diventando davvero un piccolo genio dell’informatica!

Senza Categoria

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

14 Comments Lascia un commento

  1. cavoli che peccato che non sia nata 30 anni dopo! a quest’ora sarebbe lei la padrona di youtube!

    è anche vero che se leonardo fosse nato negli anni settanta ora sarebbe il padrone del mondo, e se io fossi nato nel 1300 sarei morto a 11 anni…

    a presto!

    "Mi piace"

  2. Grosso vantaggio avere la mamma high tech!

    Io invece ho una serie di parenti che, essendo che “lavoro con i compiuter”, mi chiamano anche quando si sono dimenticati di attacare la presa alla corrente!

    parente: “ma non va, fino a ieri funzionava tutto!”

    io: “cos’hai combinato?”

    parente: “IO??? niente figurati … ho solo fatto le pulizie e dopo non andava più niente”

    io: “ma la presa è attaccata o c’è ancora quella dell’aspirapolvere?”

    parente: “ma dici che è quello????”

    …NO COMMENT!

    "Mi piace"

  3. ah si!!!! la mia di mamma ne ha 74 ed ha un computer che pare una ferrari, le devi spiegare le cose per bene le prime volte ma poi vola da sola….
    (nananananana, mi era presa questa vena bambinesca, ma per ridere) un abbraccio, il solito che non guasta

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: