Sentinelle dall’alto

Vi ho detto che a Faenza ci sono le cicogne, vero? Che ce ne sono tante e scorrazzano in cielo libere e maestose? Che sono come cittadini speciali per i faentini? Che sono bellissime? Sì? Bene…

Tutte le mattine arrivo a Faenza dalla via Emilia. All’ingresso della città, dove si sceglie se percorrere la circonvallazione esterna verso Forlì oppure entrare nel borgo hanno costruito una rotonda. Carina come rotonda, sembra un ufo, quasi spoglia, inanellata, con al centro, in alto, un unico, contortissimo ulivo secolare.
E attorno un circolo di lampioni che poi si distribuiscono lungo le varie vie di passaggio.
Molte mattine quei lampioni sono occupati. Occupati dalle cicogne, che dall’alto, appollaiate su di una sola zampa, scrutano il passaggio. Come sentinelle. Ne ho contate fino a 20 un giorno, una per lampione, tutte lì, ferme, a guardare in basso.
E a terra ci siamo noi, gli umani e le nostre opere…
Paiono assomigliare a vecchi, che seduti davanti alla porta di casa, osservano il viavai della gente che passa.
Paiono incuriosite. E’ una cosa bella a vedersi. Vorrei potervele mostrare in foto, ma, sempre sola in macchina, rischierei di andare a fare compagnia all’ulivo, nel mentre provo a catturare la magia del momento.

Oggi mi sono chiesta cosa pensino le cicogne, a vederci, tutti indaffarati, rumorosi, schiamazzanti, crudeli, incomprensibili, noi uomini.
E cosa pensino di noi gli altri esseri della Terra, quando ci incontrano e si scontrano con le nostre “creazioni”. Noi che crediamo di avere una risposta a tutto, che ci illudiamo di poter gestire il mondo, di controllare la natura e tutto il creato. Noi che distruggiamo, ammazziamo, disintegriamo ciò che viene il contatto con le nostre società. Noi, “umani”.

Cosa pensano le cicogne dall’alto dei loro lampioni?

Senza Categoria

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

14 Comments Lascia un commento

  1. Ciao sono miss cicogna’…la cicogna che ti guarda da la…. che commento…..ragazzi miei..ma che fretta avete..andate tranquilli…e vivrete più sereni…
    Ciao a tutti Cic….

    "Mi piace"

  2. Sai che pur andando a Forlì non sono mai stata a faenza..eppure pensa che per 15 anni della mia vita abbiamo avuto anche un appartamento a Cesenatico! Quindi ero quasi romagnola! ;O)

    Sai cosa mi viene sempre in mente quando sento parlare di ciocgne? Il titolo di un libro scritto da Vecchioni: “Le perole non portano le cicogne”

    Come vedi sono quasi le 4…quindi buon risveglio!

    "Mi piace"

  3. Stefania…grazie… 😀

    Lo stupido…tu non lo sai ma il loro manager le ha cedute a faenza con la clausola di costruire un supermercato con il loro nome.. ;)..infatti ora c’è il C.C. Le Cicogne… ;)…Magari potrebbero venire in vacanza a fidenza uno di questi dì 😉

    Nikita…forse avranno affidato il compito interamente ai cavoli e si saranno presi un periodo sabbatico… 😉

    Pib..Viola…quanta verità! 😀

    Sonia…ma dai! Sarà per quello che un pò ci assomigliamo! Hai mantenuto un pò di romagnolità ;)…ma cosa ci fai sveglia a quest’ora! :O

    Ps..un saluto a tutti dalle cicogne faentine!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: