Lavori da uomini duri….

Qualche giorno fa ho chiamato un’agenzia di lavoro con la quale ho già avuto contatti e mi ha risposto una ragazza con la quale non avevo mai parlato. Le ho spiegato chi ero e per che motivo chiamavo e quando le si è accesa la lampadina ha esclamato: “Ahhh, la ragazza che si arrampica sui tetti!”….
Ecco, io devo aver sbagliato qualcosa nella vita ;), o per lo meno inconsciamente me la sono costruita decisamente più difficile di quello che è! 😀
Spiego, professionalmente parlando. Ho sempre avuto più a che fare con uomini che con donne nell’ambiente di lavoro. E vuoi per le mie scelte, o ancora per le occasioni che mi sono capitate nel corso della vita ma, in tutti i casi, parte dei lavori che svolti erano e sono più consoni per l’immaginario collettivo a uomini che a tenere donnine come me… 😉
Sarà perchè ho una formazione tecnica, da ITIS, quasi interamente patria di orde di ragazzini maschi urlanti, o forse perchè il primo lavoro effettivo è stato quello di capiturno di un reparto meccanico, con la responsabilità di una ventina di uomini…manco una donna mi è capitata… :), vuoi perchè di seguito mi sono lanciata in una o poi un’altra società di consulenza per la sicurezza e soprattutto l’igiene sul lavoro, alla fine mi sono trovata a dover arrampicarmi come gli spazzacamini…e da qui il discorso della ragazza al telefono…su camini (che fatica!) per la valutazione della qualità dell’aria, a girare sui tetti per la verifica dell’amianto (divertente, dai!), a entrare in gallerie profonde km sotto terra (interessantissimo!) per scoprire cosa respirano i minatori (gran persone, quali sono), ecc. ecc. ecc…
Nel corso del tempo il lavoro mi ha portato a lavorare anche per uffici oltre che cantieri e reparti produttivi, ma ancora capita di salire su escavatori e terne cingolate, di vedere il mondo dall’alto, di bardarmi con tuta bianca (come quella dei RIS, per intenderci) per proteggere i vestiti dallo sporco…
Come si diceva in Blade Runner (gran film!) 😉 “ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare…”, compleanni festeggiati umilmente sotto 50 metri di terra, benedizioni notturne in grotta, il ricoprirsi d’ottone sul ferro nudo, lande sterminate davanti agli occhi dall’alto di 30 metri di altezza, magazzini polverosi di zucchero concentrato che permeava persino le pareti, processi produttivi di difficile condivisione, l’incoscenza della gente e la volontà dei più modesti…
Credo di aver ricevuto, nei miei 27 anni, regali fantastici dal mondo, meraviglie, avendo potuto conoscere aspetti del mondo, della gente e del lavoro che tanti, tantissimi, ignorano da sempre e per sempre.
Sono felice, davvero, della mia vita e delle mie scelte. 😀
Peccato però che se ti vuoi fare una famiglia, o sei stanca di errare a 400 km di distanza per lavoro, oppure semplicemente vuoi avere un’attività un pò più sicura oppure meno maschile, con le tue competenze, sempre…le aziende cercano un uomo! 🙂
Che dire…E poi mi chiedo perchè sono rustica…Direi che gli elementi ce li avete tutti per capire il perchè! 😉
Mah…vorrà dire che prima del prossimo colloquio comprerò un paio di baffi finti e renderò la voce un pò più roca…che ne pensate, potrebbe servire? 😉

Senza Categoria

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

14 Comments Lascia un commento

  1. Ma sei un mito…ti arrapicavi sui tetti 😉
    Ma è bellissimo!! 😉
    Una donna in mezzo ai maschi che magari comanda pure! ;-)Un gran bel ruolo!
    Insomma la prossima volta mettiteli si i baffi e fai pure la voce roca…sia ma che ti trovino pure divertente e che ti assumino pure 😉

    "Mi piace"

  2. grande!!
    Super Donna!

    anch’io ho fatto l’Itis… quanti ricordi!!!!
    ricordo che quando sono entrata eravamo 13 ragazze (in totale) su 400 alunni. non potevamo fare ed. fisica con i nostri compagni!
    MA che spasso!!! Pensa che ora sopra di me abita il mio ex compagno di classe!!!
    Che spasso!
    un bacio e un abbraccio e buon w-e!
    Mary

    "Mi piace"

  3. El nino… 🙂 adotterò la tecnica della sigaretta allora…tanto baffi finti o sigaretta che non fumo..finto per finto… 😉 !

    Sonia…ah, il potere delle donne… 😉

    Mary…A me divertiva l’Itis…i ragazzi adolescenti sono fuori come dei balconi…si può dire…? 😉 !

    Beppone…che bella che è! Complimentoni!

    Zefi…MoMo…. il mondo cambia ma non cambia, che ci volete fare… :)..lo prenderemo così!

    Mad riot…chissà perchè :P!

    "Mi piace"

  4. ci sono un sacco di lavori che vengono considerati “da uomini”, anche se non si può dire, e spesso il fisico non c’entra. sono uomini quasi tutti i politici, gli imprenditori, i dirigenti d’azienda, ecc. ecc. ecc., e le motivazioni sono spesso meschine. quindi, direi, via libera ai baffi finti!

    "Mi piace"

  5. Marco…assumeresti anche me? 😉

    MoMo…permettimi di dirti che la dimostrazione di quello che stai dicendo ce l’hai nelle parole che hai letto…Non mi sono mai tirata indietro sul lavoro, mettendomi a pari e alle volte lottando come e quanto un uomo. Le discriminazioni ci sono, e per una volta, mi dispiace dirlo, ma non accetto mi venga ipotizzato che dovrei volere di più le cose che cerco. Se conosci di me quello che sono e leggendo le mie parole dovresti saperlo, credici, ho sempre lottato. Ho sempre creduto. E l’ho preso in quel posto comunque spesso. Non mi fermo, non mi piango addosso, ma tutti i giorni mi sento dire che si preferiscono gli uomini. E non è giusto.

    Giuliana…evviva i baffi finti! Potrebbe essere un bussiness! 😉

    "Mi piace"

  6. Cara Astralla, ovviamente il mio commento non era un appunto alle parole del tuo post.. ma solo a quello che dici dopo ” che ci volete fare… lo prenderemo così”.
    Nessun dubbio sulle lotte che ogni giorno ti ritrovi ad affrontare.. così come te tante donne lo fanno e aggiungo .. Per fortuna esistono persone che continuano a lottare!
    Un abbraccio!

    Un inchino,
    Simo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: