Una goccia di pioggia sul vetro

Sposto lo sguardo verso l’esterno della finestra…


Una goccia di una pioggia appena accennata ma stancante si incolla sul vetro.
Fuori è grigio e la particella liquida e trasparente riflette le immagini degli alberi con un bagliore di cristallo.
E’ greve, appesantita dalla gravità e lentamente si allunga fino a quando cede, disfatta alla pressione, lasciando dietro sè una coda luminescente e bagnata, come una cometa. Come di pianto.
Percorre il vetro, grigia cupa nei confini e sempre più traslucida al centro, per effetto della luce.
Allunga la corsa, frantumata in altre gocce figlie di una lacrima caduta, degli stessi colori e pronte anch’esse ad una vita in discesa, sempre più fragile, eterea della sua interezza mancata, fino a raggiungere la base del vetro, aggrappandosi di riflesso al metallo, riposando un attimo per un sospiro.

E ripristinando la sua parziale integrità con l’unione casuale con le goccie figlie a concludere la loro corsa, con un “flup” di aggregazione e un tremito, prima di ripartire, rinvigorita, nel pendio verticale dell’infisso slavato e infine raggiungere l’intonaco sporco a creare una impronta di umido colore, aspettando di svaporare. Nell’attesa di ricadere nel prossimo non mai di una goccia di pioggia rinata dal cielo.

Il tempo è fisso.


E’ uno specchio del silenzio, questo, dove i suoni sono assenti, c’è traccia di un movimento antico, il bagliore dell’opalescente riflesso, la tristezza nascosta dell’immagine, il collegamento mentale alle lacrime.
E’ una foto di un momento. Senza parole. Ma con l’intenso significato che il silenzio, nel silenzio, fa tuonare e acutamente penetrare. Il tutto nella silenziosità di un’immagine visiva, bella seppur triste.

.

.

Con questo mi inchino, vi abbraccio e vi auguro un buon Ponte Dell’Immacolata, che pausa sarà, anche per me, che andrò in montagna con Orso per un breve week end di respiro!

A lunedì, amici :)!

Sensazioni Silenzio

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

12 Comments Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: