La sanguinaria regina di un solitario domani

Ieri mi ha colpito. Di Notizia lontana. Di Notizia vicina.

Mi ha afferrato, fortemente compresso, il ricordo di una solitudine di decenni.

Quest’uomo lo ricordo fin da bambina, solo. A tavola preciso nel piegare gli angoli del tovagliolo, composto e compunto da sempre e per sempre, giorni allungati nel lavoro e serate dedicate a insapori cene di solitudine.
Lo conosco maniaco del tempo e con orologi sempre diversi quasi a trattenere gli anni e la storia già scritta e poco vissuta.
L’ho vissuto nel rigore e la fissità a centellinare una goccia di vino in più nel bicchiere.
Sempre solo. I parenti in un’altra città, lontani di mente. Sia forse proprio per quella sua distaccata compostezza che l’ha sempre dignitosamente tracciato. Solo.

Ieri mi è apparso come un’immagine in un foglio di carta ingiallita dal tempo, sfocata dalla pioggia che continua a cadere.
Settant’anni e il dovere di mostrarsi comunque indipendente, anche solo, come sempre, perché sempre così si è dovuto mostrare, per non cadere nei percorsi aridi dei giudizi verso un uomo quasi invisibile.
La volontà sbagliata di non disturbare, portando sulle spalle questa corona e questo vincolo perenne.
Mentre le mani tremano un po’ di più, gli occhi si raccolgono dentro le rughe e la mente si diluisce tra pensieri dolenti e vino annacquato. Tra immagini di letti freddi e tavoli vuoti.

Quasi a voler scacciare ciò che da sempre è mancato nella comune, incessante certezza di un uomo, che una vita di solitudine, un po’ cercata e altrettanto venduta, è sempre più simile ad un perenne, eterno morire.

Mi ha stremato questo pensiero, nella visione di una società che è  portata sempre più ad osannare la crudele regina SOLITUDINE.

Freddo Ricordi Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

7 Comments Lascia un commento

  1. Hai ragionissima!
    La felicità è nascosta nelle cose semplici e vere, ma la vita moderna c’impone altri stereotipi e la solitudine si moltiplica. Un avolta eravamo tanti, adesso siamo tante singole entità/persone distinte; magari davanti al moitor di un computer… 😦

    Un abbraccio ribelle 🙂

    "Mi piace"

  2. Alberto…Grazie per le tue sempre fidate parole…Io credo però che siamo noi a scegliere il tipo di rapporto che vogliamo creare con gli altri…se umano, se tecnologico e se entrambi, senza perdere nulla nè l’aspetto innovativo, ma nemmeno quello umano…Ti abbraccio forte, ringraziandoti di cuore!

    Zefi…Grazie carissima! Io non mi sento sola, è vero, nè mi sono mai sentita così, almeno da adulta… o forse ho solo imparato che essendo un’entità distinta dagli altri e in un certo qual modo libera e sola nelle scelte sono in conclusione più portata a sentire gli altri per quello che sono…unità distinte come me e come me parte del tutto e tutte insieme… 🙂

    Giulia…Piccolina come va? Ti abbraccio forte forte e con tanti colori! 😉

    "Mi piace"

  3. Io ricordo da ragazzina ero sempre circondata da tantissimi amici natali in famiglia … vedo invece la diversita’ con mio fratello che è piu’ piccino e intorno a lui pochissima gente circondata da ancora meno gente e la noia che li padroneggia!!
    Mi fa tanto triste sta cosa!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: