La bicicletta

Amanti in bicicletta

 

Nel week end abbiamo fatto una bella scampagnata in bicicletta nella piana padana.
Qualche ora di riposo mentale e di fatica fisica dallo stress accumulato sul lavoro in queste due settimane cariche, ridondanti di cose da fare…

La bicicletta piace, tanto, persino ad una antitesi dello sport come me.
Sarà perché pedalando la fatica è allungata ma costante e non ci sono eccessi, non c’è altro che il rumore delle ruote che scivolano sulla strada.
In Romagna poi la bicicletta è amata, quasi come i motori, è scritta nei muscoli e nel respiro.
E il senso del tutto si trova lì, nel paesaggio variabile, nelle morbide curve di ombra e luce, quasi corpi, a salire verso l’Appennino e nel piatto allungato del ventre della pianura.
Quando afferro quell’arnese strano, tonde ruote larghe, cilindri di metallo luccicante e i suoi pedali, sento nel volto la luce del sole.
Qualche saltello, per prendere velocità e via, i miei piedi assumono il controllo del movimento, che è ritmico e raccolto, mentre il corpo protende i suoi sensi all’esterno.
L’aria è come acqua in bicicletta, ha la fluidità dell’acqua quando lambisce il volto e rimane indietro, ha il suo rumore nelle orecchie, il suo fluttuare…E’ una carezza.

La bicicletta non chiede ma dona, lenta ma veloce, come una mamma permette al bimbo di volare sulle nuvole della fantasia, osservando i dettagli sfuggenti che l’occhio non coglie nella fretta della corsa delle auto.

E nel percorso colgo l’odore verde del prato e il profumo di fiori, il punzecchiare e il fischiare degli insetti nell’aria e il solleticante contatto dell’erba sulla pelle nuda, il movimento ritmico della sella e il controllo inconscio delle mie mani sul manubrio.
Raccolgo le forze e balzo in salita, sentendo i muscoli flettersi e allungarsi, vivi, e accolgo la discesa come un regalo, la stessa sensazione di quando da bambina mi lanciavo ridente percorrendo volute fantasiose nelle curve di un’altalena.

E l’arrivo infine è un ritornare, traboccanti di stanchezza e sorriso.

E come dice H.G. Wells:
«Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza»

Allegria Amore Colori Magia Natura Ricordi Sensazioni Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

2 Comments Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: