Nuvole
Ah, le nuvole, le nuvole,
come glassa spalmata sui monti,
che diventano spuma di mare sulla cresta dell’acqua…
Nuvole, livide di pioggia trattenuta, cupe presenze plumbee, POTENZA dell’etere, finalmente a rilasciare con la pioggia trasparenti lagrime fredde…
Cielo a pecorelle, come tracce di campi arati e grano mietuto, misteri e linee sconosciute nel sorgere del sole…
E quel violetto, quel mogano e quel vinaccia accarezzanti da vaporose meringhe, a cantare il dolce zuccherino della sera, nell’inquieto trascorrere del crepuscolo…
Nuvole come panna montata attraverso il vetro, interminabile distesa lattea, lasciano tracce di zucchero a velo agli occhi dei passeggeri stupiti.
Spiragli di sole che squarciano la superficie immacolata accarezzando la terra paiono linee celesti…
Leggere e impalpabili, allargate nel cielo, incontenibili, riempiono lo sguardo e schiariscono il cuore.
Nuvole.
Singole universi di unione di aria e acqua, plasmate negli istanti.
Come la VITA.
Astralla View All →
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
questi sono i cieli che preferisco. non completamente azzurri, ma spruzzati di bianco candido. (come sono sdolcinato mio dio!)
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, così mi piaci: positiva, sensibile, attenta ai meravigliosi dettagli che la natura sa offrirci quotidianamente. 😛
Le brutture ci sono, ma proviamo a non dargli soddisfazione. 😉
I veri valori, le cose che contano davvero, sono altre; e tu le conosci bene. 😀
Un abbraccio nuvoloso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, le nuvole: ti confido una cosa.
Ho sempre avuto paura ad osservarle.
Prova, ad esempio, a stenderti su di un prato,
oppure sulla riva del mare. Di notte, ancor più che di giorno.
Guarda: le nuvole si muovono in un modo particolarissimo.
Sembra che siano tutte collegate tra loro e che
occupino una certa sfera che sta tra la sfera del cielo
e tutto ciò che vi è sotto. Si muovono insieme.
Staccate dal cielo e dalla terra. Indifferenti. Potenti.
Sono le volte in cui l’immensità della Natura ti provoca
un sentimento di sublime: quello che Kant definiva
“un misto di stupore e paura dato dall’immensamente grande
ed incommensurabile”. L’uomo, piccolo, impotente.
E’ una sensazione contraddittoria e tanto tanto forte.
"Mi piace""Mi piace"
Hertz…ti capisco…anche perchè se un azzurro terso è meraviglioso senza nuvole non se ne coglie interamente la grandezza!…Un sorriso 😀
Alberto…le brutture esistono e fanno parte del percorso. L’importante è rimanere belli e limpidi dentro.
Di certo tu lo sei.
Un abbraccio assolato! 🙂
Giulia…io fisso spesso il blu. E perdo i contorni della terra in quei momenti immergendomi interamente nella potenza del cielo. Un abbraccio lieve!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le nuvole.
Mi piace stare lì con il naso all’insù ad osservarlo mentre scorrazzano leggere e silenziose su quel manto azzurro… Trovo altrettanto affascinanti però le nuvole in vista di un temporale…
Bellissime, sì sì.
un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, sono il tuo vicino di destra nel collage dei 2000 blogger…
complimenti per le foto: se il resto della casa è come questo scorcio che ho appena iniziato a vedere, beh, son davvero contento di essere un tuo vicino… mi ricordano la canzone di de andrè, le nuvole, soprattutto per il loro trasformismi.
hasta luego
"Mi piace""Mi piace"
Ottima Astralla!
Quello che hai scritto sulle nuvole mi fa venir fame!
Penso al millefoglie ricoperto di panna! Ma meglio non pensarci, meglio stare attenti al diabete!
Però apparte gli scherzi l’ ultima frase che hai scritto è bellissima:
“Nuvole.
Singole universi di unione di aria e acqua, plasmate negli istanti.
Come la VITA”.
La vita, come le nuvole è un, divenire. E più cerchiamo di afferrarla e più ci sfugge.
Un bacio e un abbraccio a te e ad Orso.
Paoletto da Viareggio.
"Mi piace""Mi piace"