Nuvole

Pace 

Ah, le nuvole, le nuvole,
come glassa spalmata sui monti,
che diventano spuma di mare sulla cresta dell’acqua…

Nuvole, livide di pioggia trattenuta, cupe presenze plumbee, POTENZA dell’etere, finalmente a rilasciare con la pioggia trasparenti lagrime fredde…

Cielo a pecorelle, come tracce di campi arati e grano mietuto, misteri e linee sconosciute nel sorgere del sole…

E quel violetto, quel mogano e quel vinaccia accarezzanti da vaporose meringhe, a cantare il dolce zuccherino della sera, nell’inquieto trascorrere del crepuscolo…

Nuvole come panna montata attraverso il vetro, interminabile distesa lattea, lasciano tracce di zucchero a velo agli occhi dei passeggeri stupiti.

Spiragli di sole che squarciano la superficie immacolata accarezzando la terra paiono linee celesti…

Leggere e impalpabili, allargate nel cielo, incontenibili, riempiono lo sguardo e schiariscono il cuore.
Nuvole.
Singole universi di unione di aria e acqua, plasmate negli istanti.

Come la VITA.

 In alto           Crepuscolo          Alla fine del cielo

 Rabbia           Mare di nuvole          Luce

                       

Amore Cambiamenti Foto Magia Natura Sensazioni Tempo Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

7 Comments Lascia un commento

  1. Ecco, così mi piaci: positiva, sensibile, attenta ai meravigliosi dettagli che la natura sa offrirci quotidianamente. 😛

    Le brutture ci sono, ma proviamo a non dargli soddisfazione. 😉
    I veri valori, le cose che contano davvero, sono altre; e tu le conosci bene. 😀

    Un abbraccio nuvoloso 🙂

    "Mi piace"

  2. Ecco, le nuvole: ti confido una cosa.
    Ho sempre avuto paura ad osservarle.
    Prova, ad esempio, a stenderti su di un prato,
    oppure sulla riva del mare. Di notte, ancor più che di giorno.
    Guarda: le nuvole si muovono in un modo particolarissimo.
    Sembra che siano tutte collegate tra loro e che
    occupino una certa sfera che sta tra la sfera del cielo
    e tutto ciò che vi è sotto. Si muovono insieme.
    Staccate dal cielo e dalla terra. Indifferenti. Potenti.
    Sono le volte in cui l’immensità della Natura ti provoca
    un sentimento di sublime: quello che Kant definiva
    “un misto di stupore e paura dato dall’immensamente grande
    ed incommensurabile”. L’uomo, piccolo, impotente.
    E’ una sensazione contraddittoria e tanto tanto forte.

    "Mi piace"

  3. Hertz…ti capisco…anche perchè se un azzurro terso è meraviglioso senza nuvole non se ne coglie interamente la grandezza!…Un sorriso 😀

    Alberto…le brutture esistono e fanno parte del percorso. L’importante è rimanere belli e limpidi dentro.
    Di certo tu lo sei.
    Un abbraccio assolato! 🙂

    Giulia…io fisso spesso il blu. E perdo i contorni della terra in quei momenti immergendomi interamente nella potenza del cielo. Un abbraccio lieve!

    "Mi piace"

  4. Adoro le nuvole.
    Mi piace stare lì con il naso all’insù ad osservarlo mentre scorrazzano leggere e silenziose su quel manto azzurro… Trovo altrettanto affascinanti però le nuvole in vista di un temporale…
    Bellissime, sì sì.

    un bacio!

    "Mi piace"

  5. ciao, sono il tuo vicino di destra nel collage dei 2000 blogger…
    complimenti per le foto: se il resto della casa è come questo scorcio che ho appena iniziato a vedere, beh, son davvero contento di essere un tuo vicino… mi ricordano la canzone di de andrè, le nuvole, soprattutto per il loro trasformismi.
    hasta luego

    "Mi piace"

  6. Ottima Astralla!
    Quello che hai scritto sulle nuvole mi fa venir fame!
    Penso al millefoglie ricoperto di panna! Ma meglio non pensarci, meglio stare attenti al diabete!
    Però apparte gli scherzi l’ ultima frase che hai scritto è bellissima:
    “Nuvole.
    Singole universi di unione di aria e acqua, plasmate negli istanti.

    Come la VITA”.

    La vita, come le nuvole è un, divenire. E più cerchiamo di afferrarla e più ci sfugge.
    Un bacio e un abbraccio a te e ad Orso.
    Paoletto da Viareggio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: