Estate italiana

Qua in ufficio oggi è freddo, memoria della piovosa giornata di ieri…Ci siamo ritrovati dall’inverno all’estate e poi in autunno e infine nella beneamata primavera nell’arco di meno di un mese….

Ma almeno fuori c’è il sole, che provvederà presto a scaldare i locali con tante finestre e tanti vetri…

Sarà la voglia sempre viva del caldo che oggi una canzone mi rimbalza in testa e riesco non smetto di cantare…

Eccovela, come sempre cliccando sull’immagine, visto che ancora non sono riuscita ad inserire i video direttamente sul post….

Clicca qui…

Questa canzone risveglierà, almeno nei più, ricordi di un’estate italiana, di tanti anni fa, di giubilo, di euforia, di sport.

Per me ha un ulteriore significato, mi riporta aria calda dai finestrini abbassati e profumo di un’estate più vicina di quella del ’90.

Mi ricorda la dolcezza dei primi momenti con Orso e le sue parole, ad accompagnare un cd di canzoni che avevano fatto la sua storia e la sua memoria…Questa è la prima traccia di quel cd…

Quando lo ascoltammo per la prima volta, per la prima volta allora, lo sentii così mio, così vicino…

Ora ve la dono, vi dono la mia ESTATE ITALIANA.

Amore Colori Fortuna Magia Musica Ricordi Sensazioni Silenzio Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

10 Comments Lascia un commento

  1. A me l’ estate “mi garba tantissimo”! E’ la mia stagione preferita. La canzone fu molto bella e indovinata per quel mondiale, che tra l’ altro dovevamo vincere. Perché eravamo in casa. E sarebe stato bellissimo. Amo il caldo e andare al mare. Amo il vento d’ estate.
    Come dice una canzone di Max Gazzé:

    Vento D’estate – Max Gazzè.
    Ho lasciato scappar via l’amore
    l’ho incontrato dopo poche ore
    è tornato senza mai un lamento
    è cambiato come cambia il vento
    Vento d’estate io vado al mare voi che fate
    non mi aspettate forse mi perdo

    Ho pensato al suono del suo nome
    a come cambia in base alle persone
    ho pensato a tutto in un momento
    ho capito come cambia il vento

    Vento d’estate io vado al mare voi che fate
    non mi aspettate forse mi perdo

    Ho lasciato scappar via l’amore
    l’ho incontrato dopo poche ore
    è tornato senza mai un lamento
    è cambiato come cambia il vento

    Ho pensato al suono del suo nome
    a come cambia in base alle persone
    ho pensato a tutto in un momento
    ho capito come cambia il vento

    Vento d’estate io vado al mare voi che fate
    non mi aspettate forse mi perdo

    Vento d’estate io vado al mare io vado al mare
    non mi aspettate mi sono perso

    Un forte abbraccio,
    Paolo da Viareggio.

    "Mi piace"

  2. Zefi……pregooooooo! Immagino di averti ricordato un bel momento… ;)!

    Duss…CIAO!!! Bentornato!

    Pier…Ah, il magico bar Bellaria! Ps Ti ho inserito tra i contatti di msn…Ho visto che mi hai cercata :)!

    Magico…Anche a me l’estate garba davvero molto! E il bello è che torna sempre…Come il sereno! 🙂

    "Mi piace"

  3. Quanti ricordi in quell’estate!
    Ero appena tornato dagli USA e volevo tornarvici a tutti i costi, poi una bella ehm… ehm… Estate italiana 😉 mi aiutò a cambiare idea!

    Come si dice?
    “Tira più un pelo d’ESTATE, che un carro di buoi…” 😛

    Era così il proverbio, no? 😆

    Un abbraccio estivo 🙂

    P.S.
    Credevo di averti già commentato questo post… :-/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: