Domo Mia – Casa Mia

Colori Ardenti

Ritorno dalla Sardegna rinvigorita nell’anima.

In quegli spazi, i meno famosi dell’isola grande, ho scoperto un angolo che forse non credevo esistesse più in questa nostra Italia, tecnologica e cruda, di manifestazioni popolari e di deliri politici.

Abbiamo vissuto 10 giorni in una Terra viva, in un bungalow all’interno della pineta profumata di resina e nella notte sentivamo il rombare delle onde del mare sulla riva.

Muovendoci per i piccoli paesi abbiamo riempito le sporte della spesa in piccoli market, una stanza e poco più, colorate di frutti di stagione e odorose di pane appena sfornato…piccoli negozi di alimentari tanto simili ai negozi delle nonne..spazzati via dai grandi iper, plastica e di tutto un pò, senza fantasia…

Nelle strade belle, dritte e ben tenute, dentro le estese pianure, abbracciate nel cerchio delle montagne, abbiamo arrichito i nostri sguardi di puro ossigeno, terra, animali da pascolo e lo speziato odore degli arbusti di mirto e di liquerizia, regione povera ma ricca, nella sua Terra si sente ancora l’antico pulsare del suo sangue…

E il mare, in quel nascosto angolo di Sardegna, che è saturo di tesori, chicchi di riso per spiaggia e sassolini dai mille colori, pacate trasparenze di luce mescolate al dissetante moto delle grandi onde colorate di ghiaccio.

Nelle serate lungo la costa, accarezzati dai tramonti e senza vizi nè eccessi, solo pochi rumori per godere appieno del battito del nostro amore, ci ha accompagnato costante la lingua di Sardegna e le sue canzoni di sottofondo, tanto per ricordarci sempre, come rintocchi di campana, che la Terra è la nostra Casa, le larghe distese di Campi i nostri caldi giacigli e il mare, quel mare, una  grande avventura…

Gli sguardi della gente sarda mi hanno lasciato rispetto e coraggio, pacatezza e conoscenza. Nessuna paura.

Ho sempre adorato la gente di Sardegna, irriucibili e forti come gli arbusti selvatici, aggrappati alla terra, che lottano per l’acqua e ricoprono le larghe piane.

Devono essere fieri di avere conservato gelosamente quei grandi Tesori, la loro Terra, le loro Origini.

Sono tornata a casa rinfrancata da questa nuova consapevolezza, mescolata alla sempre viva e pulsante presenza dell’amore della mia Vita.

Vi lascio oggi con una frase di una canzone dei Tazenda, bravissimi e ottimi rappresentanti delle loro origini attraverso le loro canzoni, orfani di un artista come Andrea Parodi, ma sempre meravigliose impronte della loro Terra e dei suoi grandi ideali.

   Da Pitzinnos in sa gherra/Bambini in guerra

Fintzas a cando sa pena
Su mundu in sas manos at a aere
Ischida∙ticche in bona lena
Fortzis gia giuches su chi cheres
Fino a quando il dolore
Avrà il mondo nelle mani
Svegliati di buona lena
Forse hai già quello che vuoi

  

Amore Colori Estate Intuizioni Magia Natura Personalità Ricordi Sensazioni Silenzio Tempo Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

9 Comments Lascia un commento

  1. Duss…bello risentirti…E’ sempre come un ennesimo ritorno a casa!!!
    😀

    Zefi…provvederò a leggerlo….di certo in tutti i casi l’aria di quella terra mi rimarrà nel cuore… 🙂

    Dottore….che dire….lo dicevo io che adoro la gente di Sardegna! Come dire…non potevi esserne l’esempio migliore! :D! E’ una bella sorpresa…. Spero di avere rappresentato bene quella tua terra tanto intima e viva!

    Alberto…Grazie per la canzone!!! 😉

    A tutti un abraccio profumato di mirto!!! A proposito di mirto…io non lo sapevo…Esiste anche il mirto bianco!!!Ed è davvero buono!sisisi!

    "Mi piace"

  2. Che bella vacanza che deve essere stata! 😛
    Sono io che devo ringraziare te per la pulizia che trasmetti con le tue narrazioni; un vento di speranza con la sensazione di non essere l’unico ad apprezzare certe meraviglie e certi valori. 😉

    Grazie a te, dunque.
    Sempre. Sempre. Sempre… 🙂

    Un abbraccio incantato 🙂

    "Mi piace"

  3. Mary…bella si…soprattutto dove il turismo non è ancora arrivato! 😀

    Alberto… 😀 😀 😀 L’importante è sapersi legati da un bel sentimento di amicizia, pur se vissuta in rete, no? 😉

    Ape…sono canzoni bellissime….una vera e propria lingua…
    Eccoti il link per sentirla http://it.youtube.com/watch?v=1msK_qv6vII&mode=related&search= …anche se senza traduzione scritta sotto io non l’avevo capita per nulla! 😛
    Personalmente un’altra canzone che adoro è questa… http://it.youtube.com/watch?v=uf35656Ktf0&mode=related&search= …canta il nuovo cantante… chelos/cieli …

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: