Tra una parola e l’altra di una lettera scritta a mano.

Amo la carta, le pagine sottili dei vecchi libri che profumano di anni e polvere, foglio del colore dello zucchero di canna e i volumi nuovi, lisci patinati. La carta bianco ghiaccio per le stampe fotografiche, che assorbono i colori come spugne, e poi le immagini vivono…
Adoro quella riciclata, piena di microscopici puntini, mentre mi chiedo quante notizie, nozioni, novità erano raccolte lì, in quel semplice foglio leggermente brunito, prima di essere ripressata.
Assaporo il rumore scattante delle pagine scorse in un libro appena comprato, con la rigidità tipica della prima apertura, gli stampati bagnati erroneamente dalla pioggia che si accartocciano appena…
E poi lo scrivere…la penna che fluida scorre sui fogli, l’inchiostro appena umido…il leggere…con l’ansiosa aspettativa lungo le righe scure come impronte di uccellino…

Sono una cultrice della rete, il blog, le mail, la velocità di comunicazione…Ma sono anche una lettrice accanita di libri e amo con amore viscerale quelle pagine scritte…quasi fossero vive…
E le scopro ma non te stropiccio, le sfoglio ma non le piego, per amore…
Come bramo la scrittura a mano…il corsivo, lo scorrere delle mie dita sulla ruvida carta …

A volte mi chiedo se non si stava meglio quando si stava peggio, quanto ci si sedeva ad un tavolo, si intingeva una penna nell’inchiostro e si colorava una lettera con i colori del cuore. Attendendo infine con ansia la gioia di una risposta insperata mentre le parole scritte prendevano la forma delle nascoste emozioni.

Amore Bellezza Colori Intuizioni Personalità Ricordi Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

9 Comments Lascia un commento

  1. Sai Astrà, effettivamente provo anche io la nostalgia per quei tempi dove, china nella mia scrivania, mi apprestavo a scrivere ad amiche o amici lontani con la mia stilografica di Candy Candy (eh si… lo ammetto… mi compravo tutto di lei, dai fumetti al diario alle penne) sulla carta da lettera colorata (qualcuna di Candy Candy 🙂 ).
    Ora è tutto più facile ma è anche meno divertente, lo sai?
    A presto
    Mapy

    "Mi piace"

  2. Anche io amo i libri e l’odore della colla e delle rilegature dei volumi nuovi, appena acquistati e mai sfogliati. E’ un’emozione aprirli lentamente, con cura, e pregustare già quel nutrimento che quella carta custodisce.

    Scrivere a mano in effetti dà altre sensazioni perchè oltre al concetto espresso tramite il linguaggio, anche la calligrafia parla e dice qualcosa di chi scrive.

    Qui è tutto più freddo, e può divenire caldo solo attraverso l’uso delle parole… dovrebbero inventare internet dove si scrive a mano, non con la tastiera ma con la penna. Non ci vorrebbe nemmeno tanto a fare una cosa così, anche se mancherebbe ancora l’odore della colla, la pigiatura della penna sul foglio… 😀 irriproducibili a video!

    "Mi piace"

  3. Mapina…io allora adoravo Abel di Georgie…E le stilografiche con il pennino e l’inchiostro separato…E’ vero, ora è più facile ma perde un pò la sua magia…

    Zefi…che dire, son messa come te :)…E grazie!!! :*

    Tangalor…La calligrafia è una cosa tanto strana…tanto diversa tra le persone, ma bella e personale… Fortuna che ancora possiamo se vogliamo, scrivere a colori…

    "Mi piace"

  4. ciaooooooo …. mamma mia è vero che bello …. anch’io come te adoro la carta, ricevere lettere scritte come una volta!!!
    Per carità intenet avvicina moltissimo le persone … però vuoi mettere …. aprire la casella della posta e ricevere una lettera,una cartolina …. altro che email, sms, mms … ecc

    Buon w-e
    Mary

    "Mi piace"

  5. Vattelapesca….Beh…intanto potresti partire scrivendo il tuo vero nome non uno pseudonimo cretino, mettendo la TUA di Foto via rete data la tua libertà di espressione e d’offesa e infine iniziando ad evitare commenti decisamente poco intelligenti e di scarso gusto in blog che non vorresti nemmeno esistessero. Chi ti dice di scriverci allora. Svegliati piuttosto che passare il tempo ad offendere la gente.

    Ps. Questo commento non lo cancello per rispetto alla libertà di parola. Se ne arriveranno altri verranno istantaneamente cancellati poichè non inerenti al blog in questione.

    Ciao ciao!!!

    "Mi piace"

  6. Caro VATTELAPESCA, Concordo pienamente con quello che ha scritto Astra, è comoda nascondersi dietro al video e offendere gratuitamente chi non ti ha fatto nulla!
    Se anche fosse vero che Astra è Brutta e sfigata, come dici, Cosa che assolutamente non è vero, è da ammirare pienamente per questo Blog e per le fatiche che fa per scrivere e seguirlo. Tu Dovresti solamente vergognarti è anche colpa tua se il mondo stà andando a rotoli.
    Grazie per essere venuto a infettare questo blog.
    Cordiali Saluti
    Orso
    P.s Se non torni più a visitarci saremmo tutti molto contenti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: