San Martino negli stadi

Penso alla violenza gratuita fuori e dentro agli stadi…

Penso ad una tragica fatalità, usata come miccia per vandalismo e anarchia e derubata del suo dramma…

Penso alla mancata lotta per i veri valori e allo sport spogliato dei suoi ideali…

Penso all’amarezza dei genitori e ai soldi cittadini spesi per sanare l’inciviltà di pochi, mentre non ci sono soldi, mentre si fanno i conti sui centesimi…

E penso all’autunno e a San Martino…Ad una poesia di 100 anni fa ma ancora attuale, sana di valori e profumata di terra…

Penso ai diversi punti di vista e a quando da bambina studiavo queste rime…Penso ai bambini di domani davanti agli stadi vuoti, riempiti solo di inciviltà e fra le labbra incurvate recito…

La nebbia agli irti colli
Piovigginando sale,
E sotto il maestrale
Urla e biancheggia il mar;

Ma per le vie del borgo
Dal ribollir de’ tini
Va l’aspro odor de i vini
L’anime a rallegrar.

Gira su’ ceppi accesi
Lo spiedo scoppiettando:
Sta il cacciator fischiando
Su l’uscio a rimirar

Tra le rossastre nubi
Stormi d’uccelli neri,
Com’ esuli pensieri,
Nel vespero migrar.

Amore autunno Cambiamenti Colori Freddo Futuro Intuizioni Natura Paura Poesia Rabbia Sensazioni Silenzio Tempo

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

9 Comments Lascia un commento

  1. Poesia bellissima legata a tanti ricordi.
    Il Borgo è quello di Bolgheri, luogo mitico dell’infanzia, e anche luogo che ho visitato recentemente con amici carissimi.

    Questa contrapposizione tra la pace del borgo e la violenza negli stadi, tra infanzia e età adulta, tra ieri e oggi, è di una sensibilità estrema.

    "Mi piace"

  2. Perchè invece io non trovo affinità?
    Perchè vivo con terrore questa voglia di violenza?
    Perchè sono convinto che i valori umani siano sempre meno importanti e che basti qualsiasi motivo per scatenarsi in una rissa liberatoria?
    Non discuto il fatto in se, che sia un atto incredibile, un errore, non lo so.
    Non concepisco come andare allo stadio sia diventato un terno al lotto, come la vita altrui non abbia significato per molti.
    Che tristezza!

    "Mi piace"

  3. Artemisia…hai colto come sempre sai fare il centro del discorso…con enorme tristezza temo che quel borgo sia una delle poche tracce del tempo passato…

    Beppone…sono d’accordo sai…non ci sono affinità e il confronto stride…come deve essere…per capire davvero come il mondo è cambiato.
    La violenza spaventa anche me, tanto. Non trovo altro da fare oggi che rifugiarmi nella calda sicurezza di una rima pura.

    "Mi piace"

  4. Il tifoso che passa come martire e gli altri per protesta distruggono tutto… Io se passeggio per strada non vengo colpita nel collo da un proiettile vagante… Ho solo 22 anni, l’Italia è la mia casa e vorrei che la gente avesse rispetto del mio paese e anche dei miei soldi, che verso lavorando ogni mese allo Stato e che “questi” per “rabbia”, ma preferisco dire per “inciviltà e deficienza”, distruggono…

    "Mi piace"

  5. Lorenzo…anche a mio avviso…Incomprensibili all’animo umano sano.

    Zefi…No comment x2 … Rabbia e tristezza si amplificano in eventi del genere.

    Mad…Si. Appunto. E cresce sempre di piu la probabilità dell’evento…

    Campanellino…Grazie ;-)…Sono d’accordo con te e so con certezza che capisci il mio punto di vista 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: