Io sono Leggenda

Venerdi sera sono riuscita a trascinare Orso al cinema a vedere “Io Sono Leggenda”, con Will Smith. A dir la verità, anche se il genere non è proprio nelle sue corde, Orso è stato bene felice di accompagnarmi, curioso dopo la cascata di elogi che da anni faccio al libro di Richard Matheson, da cui è stato tratto questo film, che è uno dei miei libri preferiti e fa parte viva dei ricordi del passato.

Silvia, come me cultrice del romanzo di fantascenza datato 1954, aspettava con la mia stessa foga di vederlo in immagini.

Quando l’ho incontrata, sabato sera, si è ritrovata ad ascoltare una recensione lapidaria…

Questo film non ci è piaciuto per niente. Ed è stato un flop anche nelle mie migliori aspettative.

Cioè dire che questo film è dedicato al libro è un sonoro errore….Forse solo la definizione allargata “liberamente tratto” può vagamente rendere il concetto.

Nel film ho trovato un Robert Neville che si lascia vivere, con la sola speranza di trovare altri superstiti, perso tra chiacchiere e feeling con manichini, non un lottatore che non cede d’un solo passo al  destino avverso, quale era stato creato dall’autore. Nelle immagini ho scovato un cane neanche pensato, una mamma con un bimbo mai esistiti e superstiti incredibilmente fuori luogo.

Insomma, l’impressione impellente è stata quella del classico filmone hollywoodiano, fatto solo di effetti speciali.

Della storia originale non ho trovato nulla, men che meno nel finale, impostato con una morale esattamente contraria rispetto a quella del libro.

Persino il titolo, “Io sono Leggenda” non deve essere l’esclamazione di un esaltato, il supereroe di turno, ma piuttosto una riflessione su come può cambiare la prospettiva, su quanto sia fragile la razza umana, di come sia facile diventare una “Leggenda”, al pari dell’Uomo Nero, di Dracula o di qualche altro mostro nato dall’immaginario collettivo.

Insomma,il risultato di questa pseudo recensione totalmente personale  è questo.

Se non avete amato il libro troverete il film un buon racconto, senza troppi particolari, buoni effetti speciali e non coglierete i dettagli.

Se avete adorato il libro piuttosto che spendere i soldi per un film che vi deluderà mettetevi davanti al camino a rileggere una bellissima storia di fantasia, che nasconde al suo interno grandi realtà.

Vi abbraccio forte e vi auguro un buon inizio settimana!

Amore Cambiamenti film Intuizioni Racconto Ricordi Silenzio Speranza Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

11 Comments Lascia un commento

  1. Lol. Mi viene da ridere pensando che le stesse sensazioni le ho avute vedendo “1408”
    A me questo “Io sono leggenda” è piaciuto, ma, ci tengo a precisarlo, non ho mai letto il libro di Matheson (mi ripropongo di farlo a breve).

    Comunque la mia idea di fondo è che un buon libro è in “genere” meglio di un buon film.

    "Mi piace"

  2. Grazie al tuo consiglio mi sono fatta prestare da un’amica Mous che leggerò appena possibile. Sabato sera ho speso nel modo peggiore i soldi del biglietto del cinema andando a vedere questo film. Concordo con tutto ciò che hai scritto. ciao

    "Mi piace"

  3. Ne hanno parlato malissimo anche altri che conosco e certamente non andrò a vederlo.
    Invece, ti consiglio “Leoni per agnelli”: un filmone di attualità, sviluppato su canoni narrativi nuovi (tre situazioni parallele – ndr), e che è capace di far riflettere con intelligenza. Due ore spese bene, secondo me. 😉

    Un abbraccio cinefilo 🙂

    "Mi piace"

  4. :)!

    Danko…leggilo, merita davvero. 🙂

    Irene…aspetto un commento su Mous, mi raccomando! 😉

    Moticanus…secondo me 2 film che si salvano sono il signore degli anelli, che adoro e il nome della rosa!

    Tania…concordo…:)

    Alberto…ne ho sentito parlare bene anche io…Provvederò!

    Zefi…ha visto Decisamente Giusto!!! Però mi hanno consigliato Bianco e Nero della Comancini… 😀

    Newyorker…l’amore è anche sacrificio…ihihih ;)!

    Mapina…baci a te!E fammi sapere come l’hai trovato! 😀

    "Mi piace"

  5. Hi there! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a marvellous job! ddddbddbdedc

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: