Tra le morbide colline delle Terre di Siena.
Ci sono luoghi, nella memoria del tempo, che rimangono statuari, perenni, al passaggio delle ere.
Ci sono immagini che vengono fermate meglio tra il bianco e il nero, poichè i colori possono di certo cambiare, anche solo nel tempo delle stagioni, mentre quelle ombre tra le pietre arrotondate dal tempo rimarranno fino a quando ci saranno mura.
Ci sono chiese antiche, senza un tetto ma con una copertura di stelle e un pavimento verde dell’erba appena nata, e racconti di regni e degli eroi, di tavole rotonde e spade conficcate con la fede nella roccia più dura.
Vagando per il Creato, nella dolce terra d’Italia, tante leggende si scoprono e si riscoprono e questa è una tra tante, tra le morbide colline senesi.
Amo Siena quasi fosse la mia città, al tempo passato lontano risponde un senso di mancanza, dei suoi vicoli stretti e della torre alta, della conchiglia a raccogliere la piazza e i Banchi di Sopra per abbracciare i negozi.
Per Pasqua siamo tornati lì, Orso ed Io. Il tempo non è stato clemente, ma nemmeno così fastidioso.
Tra le immagini di cui mi sono beata, nuove e già viste, che questi giorni mi hanno lasciato, San Galgano è la novità che rafforza l’idea di una delle più belle Terre al mondo, uno spazio magico che riporta con l’immaginazione ai tempi dei maghi e dei cavalieri, dei santi e dei condottieri.
Vi consiglio di andare a scoprire questo luogo fatato, se capitate per di là, nella provincia senese, oltre ad arrampicarvi in cima alla torre del Mangia e a patteggiare per i colori delle contrade del palio.
Poi, domati, sedete a tavola davanti ad un sanguigno bicchiere di Chianti del contadino e ad un piatto di sano, classico, sostanzioso cibo toscano.
Sentirete la semplicità del tutto che rende la Toscana una terra così conosciuta, così amata.
Per chiudere spero abbiate passato una Buona Pasqua, con le persone a voi care. Certo è che anche senza scrivervelo il mio augurio è stato pensato anche per voi.
Amore Bellezza Colori Foto Libertà Magia Racconto Ricordi Sensazioni Speranza Tempo viaggi artù chiese san galgano siena spada nella roccia torri
Astralla View All →
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
Grande Astralla! 🙂
Beh, questo tuo post mi ha proprio fatto emozionare, essendo io senese e ben orgoglioso delle mie terre e di quelle tutt’attorno ad esse e non posso che ringraziarti per quanto ne hai scritto a riguardo e per come le hai trattate e tinteggiate con le tue calde parole! Grazzzziiieeeeeeeee!
Eh sì, Siena ed il vicinato trasuda di magia e d’incanto e ad ogni stagione non finisce mai di regalare nuovi colori, nuovi profumi, nuovi paesaggi… insomma io sono proprio innamorato di quelle terre e per nessun altra ragione cambierei mai le mie origini… beh spero che passerai ancora da quelle parti e spero proprio che Siena tutta possa ancora regalare a te ed al tuo “orso” 🙂 tante emozioni e sensazioni speciali!
🙂 Dimenticavo… auguri di buon pasqua!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!Essendo iscritta alla ML di S.Galgano l’ho riconosciuta subito! Ti ho lasciato qualche messaggio in Msn. A più tardi ( vedi mai che possiamo conoscerci) 😀
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima descrizione. Ho sempre sostenuto che a Siena potrei abitare senza pensarci due volte.
E’ una citta’ unica.
Buon dopopasquapienadiuova anche a te. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Luoghi bellissimi, descritti splendidamente e valorizzati dall’immagine in bianco e nero (che amo fotograficamente – ndr) 😛
Bentornata. 😉
Un abbraccio toscano 🙂
"Mi piace""Mi piace"
avendo casa vicino a orvieto, siena è quasi un pellegrinaggio annuale obbligato, così come l’abbazia di san galgano, in estate poi con i girasoli a fargli da contorno…..
"Mi piace""Mi piace"
Accipicchia…! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Penso sia davvero un luogo stupendo…
"Mi piace""Mi piace"
Lorenzo…Ciao! Mi ripeto, ma gli amici lo sanno, Siena per me è tra le patrie del cuore.
Sono felice di avertela raccontata per come anche tu la senti.
Marzia…peccato non essersi incontrate, ma mai dire mai, anche se il tempo è sempre tiranno. Ma non demordiamo ;)!
Beppone…pienamente d’accordo con te su tutto. 1 abbraccio a te e alla tua famiglia!
Alberto…non conosco molto il bianco e nero, poichè la mia è una continua ricerca dei colori. Ma di certo non manca di linea e di magica atmosfera.
Zefi..la toscana sta ai girasoli come la pasta alla amatriciana, o ancora meglio alla gricia ;)!!! Ti ricorda qualcosa? Spero a presto!Ah, dimenticavo, anche Orvieto non scherza mica come bellezza!
Fabio…ti ho fatto venire voglia di una vacanza a Siena :D?
Esilio…anche io lo credo. Passaci se ti capita. Troverai una pace tangibile.
Vi abbraccio forte, e vi ringrazio per la pazienza con cui attendete i miei post, per la vostra presenza, grazie…
"Mi piace""Mi piace"
Siena e le colline senesi sono bellissime. Un trionfo di verde e di serenità. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
aaa
"Mi piace""Mi piace"
Siena é meravigliosa (mia nonna era “giraffina”). amo gironzolare quando c’é pioggerella,la sera ,vai a cercare un posticino per una ribollita e senti i tuoi passi sul ciottolato..;.MAGICA
"Mi piace""Mi piace"
É tanto che non passo per Siena e un po mi manca in effetti…. La prima volta che andai era periodo di palio, ricordo ancora che entrammo nella cerchia delle mura dalla contrada dell’oca… Saranno passati 20 anni, i colori in testa non hanno perso il loro smalto… Penso anche io che Siena
"Mi piace""Mi piace"
Sia magica… Un posto assolutamente da vedere, un’esperienza…
"Mi piace""Mi piace"