Questa mia Riviera
È una prerogativa della Romagna, in poco tempo si passa dall’ombra dei colli alla sabbia bollente sotto i piedi.
Bella, questa mia terra ricca di sensazioni, capace di estrarre dal cappello stinto colombe e fiori.
Al mare venivo da bimba, tutti gli anni, e come tanti rimanevo l’intero mese di giugno, quando il sole non era troppo caldo. Ero con la mia nonna quercia, che mi ricopriva d’amido prima di portarmi alla luce per evitare l’eritema… Lì per lì più che una bambina sembravo un fantasma senza denti ma la salsedine, l’acqua e il sole riportavano i giusti colori, e gli equilibri, mentre correvo, ridevo, ballavo nella battigia della mia terra, del mio mare…
Ricordi di lunghe sfide sulla sabbia, biglie di vetro tra le dita e bambini impanati, di cui si riconoscevano solo gli occhi e i denti.
Non torno spesso al mare, non sono di quelle persone che trovano indispensabile rigirarsi al sole come lucertole lucide di crema, ma quando vengo rivivo, nella mia Riviera…
Ritrovo la sabbia bianca, il vento che muove gli abiti appesi e accarezza la pelle nel primo pomeriggio, il leggero sudore subito asciugato dal sole, il brivido freddo appena entrata in acqua e la sua carezza mentre ne muovo le masse…
Ritrovo i castelli con le guglie di sabbia bagnata filtrate tra piccole dita, le gocce tra i capelli e l’acqua trasparente (perché è trasparente) contro la sabbia scura nella mattina…
Cambiano i tempi, le ore, i minuti, diventiamo grandi, ma della MIA riviera il CUORE è sempre lo stesso, gli ombrelloni sventolanti, il cielo azzurro, i lettini impolverati di sabbia, il gelato nel pomeriggio, le urla dei venditori di cocco, il sapore di sale e il brillare degli occhi e dei denti dei bambini…
Lo spirito di questa Terra e del mio Mare non cambiano e questo ogni volta mi scalda le ossa e l’animo più del sole nel pomeriggio più pieno.
Come dire…. EVVIVA LA ROMAGNA!
Amore Bellezza Cambiamenti Colori Estate famiglia Foto Natura passato pensieri Racconto Ricordi risate Tempo Vita cuore mare Ricordi riviera Romagna sole spiaggia Tempo
Astralla View All →
Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.
la Romagna ha un fascino che non è il mare, ma tutto il suo contorno, compresi gli strilloni del cocco, i divertimenti, gli ombrelloni, i bagni che fanno a gara tra loro in attrattive e servizi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così, la Romagna è il pacchetto completo, una terra sudata ma credo a suo modo geniale… Romagnoli annessi 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo
"Mi piace""Mi piace"
Il mio primo viaggio per lavoro. Arrivo a rimini alle 5 del mattino in treno . Vado al bar di fronte alla stazione. Accanto a me un tossico, sporco e tremolante. Lo servivano come un re. Mi fece impressione. Poi all’edicola a chiedere informazioni su un autobus. C’era il venditore ambulante di colore che scherzava con l’edicolante, si davano il cinque come grandi amici . Prendo l’autobus, l’autista cantava con i passeggeri. No … La Romagna non è un posto qualsiasi è una terra libera, aperta e sorride a tutti. Sorride sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I romagnoli sono gente strana… Mi piace pensare che la nostra storia si possa leggere dalle origini storiche… Terra di confine, di tutti e di nessuno, di un Papato assente, anarchica fino alle ossa, povera e quindi sudata, sempre. Un mix di popoli che sono passati, con la via Emilia nel mezzo… Il romagnolo adesso è un insieme di persone diverse, portato al turismo e alla caciara, aperto nella pianura e più chiuso nella collina, con tanti spazi d’ombra e tante luci, e sempre con una forza interna nell’agguantare la vita. E si, visto che queste terre nascono povere, sempre con l’arma migliore, il sorriso.
"Mi piace""Mi piace"
Bel posto…pieno di vita… La mia terra è più dura. Sole mare e vento ci hanno inasprito forse!
"Mi piace""Mi piace"
In Romagna ho passato le Estati migliori della mia vita. Ciò che apprezzo di più di quel territorio é la facilità con cui é possibile stringervi nuove amicizie. Vai in un albergo, e in pochi giorni conosci già tutto il personale e tutti i turisti; frequenti un bar, e nel giro di poco fai amicizia con il gestore, i camerieri e i clienti abituali; prenoti un ombrellone, e dopo qualche mattinata a prendere il sole hai già creato un minimo di rapporto con i proprietari del bagno, i baristi, i bagnini e metà dei bagnanti.
In Romagna se stai in vacanza 10 giorni conosci 50 persone. E se sei fortunato di queste 50 conoscenze almeno 2 o 3 riesci a trasformarle in delle vere amicizie, che puoi riprendere l’Estate dopo o, nei casi migliori, mantenere anche durante l’anno.
E il bello è che i romagnoli hanno quest’atteggiamento aperto e amichevole nei tuoi confronti non per interesse, ma perché fa proprio parte della loro indole essere così socievoli nei confronti del prossimo.
Dopo che sei stato in vacanza da loro, poi da qualsiasi altra parte ti trovi male, perché anche se vai in un posto cento volte più bello non troverai mai lo stesso calore umano, la stessa atmosfera che loro riescono a creare senza il minimo sforzo, semplicemente essendo se stessi. Sei d’accordo?
"Mi piace""Mi piace"
Sai, io sono romagnola e ci vivo in questa terra per cui ti rispondo “da dentro” più che da vacanziera. Credo che i romagnoli siano estremamente selvatici, poco inclini alle regole fisse e ai dogmi prestabiliti, ma nello stesso tempo, per questo stesso motivo, siano anche estremamente limpidi nelle loro idee ed emozioni. È in questa limpidezza e anche un po’ nel nostro bastarci che ci trovo le caratteristiche che citi tu, l’essere amichevoli senza inganni, il mostrarsi e il prenderci in giro. Perché “non ci serve altro, stiamo bene così in questa terra sospesa sotto il cielo e stretta tra cielo e mare, ma non è forse vero che condividere un sorriso, una battuta e qualche attimo non può fare altroché sommarsi a quanto già c’è per scaldare ancora l’animo, come un buon bicchiere di vino?”
"Mi piace""Mi piace"
A proposito di vini, ho elencato i miei preferiti in questo post: https://wwayne.wordpress.com/2015/12/27/indovina-chi-viene-a-cena/. Ho dei buoni gusti, o me ne suggeriresti degli altri? 🙂
"Mi piace""Mi piace"