Quanto tutto questo finirà

Quanto finirà

quest’assurda quarantena

mollerò tutto,

la tv accesa, la macchina del pane ancora calda, la scatoletta dei gatti aperta a metà,

darò un bacio al mio amato compagno di solitudine,

mentre egli stesso farà gli stessi gesti, la mente già lanciata verso i suoi luoghi,

afferrerò le chiavi dell’auto e fuggirò fuori,

il motore borbotterà spazientito dal brusco risveglio

i vetri ricoperti da un sottile strato di polvere,

e correrò a Riolo,

e mi parrà bellissimo,

io che da bambina mi sentivo come in una prigione di collina,

entrerò nella casa che mi ha visto crescere

ed abbraccerò la mia Famiglia,

agognando di trovarla ancora tutta lì ad aspettare il risveglio,

e sarà un abbraccio stritolante,

non come quello dei saluti ma come quello dell’addio e del ritrovarsi,

e piangerò,

di sicuro piangerò,

nell’incontrare i loro sguardi,

e piangeremo insieme.

Poi parleremo

e piangeremo

e ci abbracceremo

come non abbiamo fatto mai,

come dovremmo fare sempre.

Quella sarà la mia Rinascita,

così desiderata.

Verrà poi il tempo dei viaggi,

del gelato con le amiche nelle sere d’estate

tra un segreto e una risata,

delle passeggiate nei campi accarezzati dal sole

e delle scarpinate sulle vette sferzate dal vento.

E quanto saremo tutti liberi,

quasi increduli,

abbagliati

come appena usciti dal buio di una grotta profonda,

farò nottata dopo il teatro lungo i viali e i portici dell’amata Bologna,

comprerò un biglietto del treno e camminerò senza metà nei giardini di Firenze,

visiterò Bergamo,

che non ho mai visto ma mi pare così bella, anche nella disgrazia,

e tornerò in Brianza,

tra paesini curati, maniche rimboccate dal lavoro e l’affascinante argine dell’Adda,

e riscoprirò le Alpi

ancora un’altra volta,

e nuoterò nel mare limpido di Calasetta

respirando profumo di mirto e ginestra,

e poi andrò al Sud

e saturerò le pupille di luce

e le papille di sapori.

Poi probabilmente tornerò in Giappone

porterò finalmente Orso a scoprire la Spagna,

visiterò Parigi e la torre Eiffel per la prima volta,

e poi

e poi

e poi…

.

Ma per quello ci sarà TEMPO,

adesso aspetto in letargo,

tra la luce e il buio,

sognando ardentemente quell’abbraccio

che sa di latte e di casa.

Amore anima dolore emozioni famiglia Foto Futuro Libertà love Paura pensieri photo Poesia poetry Rapporti Respiro Speranza Tempo Vita

Astralla View All →

Combatto tutti i giorni perchè questa visione limpida rimanga nelle mie corde, come se lo sguardo fosse sempre quello di un bambino, come un suono puro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Love Is All Around

Review, curiosità, consigli di lettura e tanto altro!

Mille Libri Per Sognare

Leggere e Scrivere per sopravvivere

The Japanese Dreams

Tutto ciò che sai o che credevi di sapere sul Giappone

Japan Dream

"La strada è sempre decisa, non però in senso fatalistico. Sono il nostro continuo respirare, gli sguardi, i giorni che si susseguono a deciderla naturalmente." Banana Yoshimoto - “Kitchen”

Japan Italy Bridge

Digital communication, social media management and events company focusing between Japan and Italy in Milan

elena gozzer

Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l'assenza di significato. (Carl Gustav Jung)

Non di questo mondo

Nel mio taschino c'è tutto quello che va conservato per non andar perduto.

Zana Aprillia

ONLINE NOTEBOOK

Korean Poetry in Translation

A collection of contemporary Korean poetry in translation

Suoni diversi beccati sul mio cuore

Quali immagini se non quelle del cuore?

La mia pasticceria

"Non c'è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato."

Antonella Lallo

Lucania la mia ragione di vita

il tempo di un caffè

riflessioni leggere in un mondo un po' pesante

Silosoforse

🎼🎹🎧 📸 ✍️ 🧳 musica, fotografia, poesia, viaggi, arte e pura follia🌺

I Live in Tuscany

Istanti di Lucia Marconcini

Il Confessionale di Luce Argentea

"Vivere non significa sopravvivere, ma dare energia al mondo e in primis a noi stessi!"

SkyWalk Viaggi

Tailor Made Travel

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: